Budino al Parmigiano Reggiano
Il nostro formaggio è buonissimo da gustare da solo, ma è anche molto versatile in cucina.
Sapete che si può fare perfino il budino al Parmigiano Reggiano? Ecco la ricetta.
Il nostro formaggio è buonissimo da gustare da solo, ma è anche molto versatile in cucina.
Sapete che si può fare perfino il budino al Parmigiano Reggiano? Ecco la ricetta.
La nostra terra è la culla dove nasce il Parmigiano Reggiano, c’è un motivo se viene prodotto solo qui. Iniziamo questo viaggio che ci porterà tra i campi dove pascolano le vacche, dove il sole bacia le spighe di grano e dove i mastri casari raccolgono i frutti di una tradizione millenaria.
Oggi parliamo di Parmigiano Reggiano e colesterolo. Cos’è questa sostanza e perché se ne parla così tanto in relazione alla salute e all’alimentazione? Cerchiamo di fare chiarezza su alcuni aspetti e scopriamo insieme se il nostro Parmigiano è adatto a chi soffre di colesterolo alto.
Preparate questi deliziosi muffin al Parmigiano Reggiano 36 mesi per un aperitivo o una colazione salata sorprendente!
Che caldo che fa!In questo periodo dell’anno le temperature non ci danno tregua, e preservare gli alimenti diventa sempre più complicato.Oggi condividiamo con voi qualche dritta su come conservare il Parmigiano Reggiano in frigo per mantenerlo fresco anche quando fuori fanno 40 gradi! Scegliere il ripiano del frigo giusto I frigoriferi moderni hanno un’indicazione precisa…
Lo stoccaggio del Parmigiano Reggiano in magazzino non è la fine del processo produttivo. Avrete sicuramente già visto un mastro casaro percuotere una forma di Parmigiano con un piccolo martello. Prima di poter essere immesso nel mercato, gli esperti del Consorzio controllano ogni singola forma per verificare che tutti gli standard qualitativi del disciplinare siano…
Sono facilissimi da preparare, piacciono a tutti e si possono preparare in tantissime varianti.
Anche i nostri clienti più affezionati ogni tanto ci chiedono: perché il Parmigiano Reggiano costa così tanto?
Quello che non sanno, e che oggi cercheremo di spiegare, è che se paragonato al lavoro che c’è dietro, in realtà il prezzo è molto basso.
Vediamo insieme come preparare delle fresche insalate buone e nutrienti con l’aggiunta di Parmigiano Reggiano.
Sono passati 10 anni dallo sciame sismico che ha colpito l’Emilia, provocando 27 vittime e gravi danni a edifici storici, residenziali e produttivi, soprattutto caseifici. Chi guardava il telegiornale in quei giorni sicuramente ricorda le forme di Parmigiano distrutte sotto i cumuli di legno e cemento. Tra quelle macerie, c’era anche il nostro magazzino. Il…